Edilizia

Sviluppiamo e costruiamo stabilizzatori idraulici, cilindri oleodinamici e cuscinetti di base per l’edilizia, impiegati principalmente su macchine per movimento terra, macchine per la gestione del calcestruzzo e attrezzature per la demolizione e il sollevamento.

Abbiamo investito negli anni per soddisfare i requisiti del settore sviluppando reparti produttivi con strutture produttive specifiche, operatori qualificati e aggiornati e rigidi controlli qualitativi lungo tutto il processo.

Produciamo cilindri oleodinamici e stabilizzatori idraulici specifici per impianti e veicoli di produzione, trasporto e stoccaggio di calcestruzzo.

Gestione del calcestruzzo

Produciamo cilindri oleodinamici e cuscinetti di base per pale e minipale

Pale e minipale

Produciamo cilindri oleodinamici e stabilizzatori idraulici per dumper e ribaltabili.

Dumper

Produciamo cilindri oleodinamici, piedi di appoggio, stabilizzatori idraulici e cuscinetti di base specifici per i compattatori di terreno.

Compattatori terreno

Produciamo cilindri oleodinamici e cuscinetti di base per caricatori.

Caricatori

Produciamo cilindri oleodinamici e cuscinetti di base per escavatori.

Escavatori

Produciamo cilindri oleodinamici per benne.

Benne

Componenti specifici e personalizzati

Il nostro Gruppo ha sempre realizzato prodotti personalizzati, sin dagli inizi apprezzati per praticità e prestazioni nel tempo.

Ogni giorno collaboriamo con i nostri clienti, diamo loro consigli e approfondiamo le loro esigenze per poter realizzare prodotti e studiare servizi su misura per ognuno di loro. 

Stabilizzatori idraulici

Cilindri oleodinamici

Cuscinetti di base

RimaSpa specializzati 1 edilizia,personalizzati,cuscinetti di base,cilindri oleodinamici per,componenti specifici,attrezzature per la demolizione,sollevamento,attrezzature per macchine edili | RIMA S.p.A.

Specializzati

Ogni nuovo prodotto è seguito internamente da un gruppo di lavoro specializzato e multidisciplinare Questo si traduce in uno sviluppo semplice, rapido ed efficace.

RimaSpa affidabili edilizia,personalizzati,cuscinetti di base,cilindri oleodinamici per,componenti specifici,attrezzature per la demolizione,sollevamento,attrezzature per macchine edili | RIMA S.p.A.

Affidabili

La cura nella realizzazione dei componenti è massima: almeno sei step di controllo lungo il processo ne garantiscono tenuta e altre caratteristiche richieste.

RimaSpa flessibili edilizia,personalizzati,cuscinetti di base,cilindri oleodinamici per,componenti specifici,attrezzature per la demolizione,sollevamento,attrezzature per macchine edili | RIMA S.p.A.

Flessibili

Possiamo partecipare alla progettazione del prodotto dall’inizio, oppure sviluppare il componente a partire da un vostro progetto. Ci adattiamo a voi e alle vostre esigenze.

Saldature d'eccellenza

La saldatura è il cuore del nostro processo produttivo ed è organizzata in quattro distinti reparti, ognuno specializzato nelle lavorazioni gestite al suo interno, sia per impianti che per competenze dei saldatori.

Il 90% dei processi di saldatura viene eseguito su isole robotizzate di ultima generazione, che garantiscono un’altissima precisione di lavorazione. Abbiamo inoltre un team dedicato alla saldatura MAG e alla saldatura TIG per le lavorazioni più delicate e complesse, che richiedono un’esperienza e un’attenzione particolare.

Tutte le saldature sono eseguite da operatori qualificati UNI EN ISO 9606 e 14732 seguendo rigidamente le norme UNI EN 15607 e 15614.

Soluzioni complete e personalizzate nel dettaglio

La flessibilità progettuale e produttiva è la chiave guida con cui affianchiamo i clienti del settore per individuare soluzioni innovative ed efficaci.

I componenti destinati alle macchine per l’edilizia sono normalmente esposti a cicli di lavoro intensi e carichi radiali molto elevati.

Per garantire la massima affidabilità nel tempo utilizziamo esclusivamente acciai di alta qualità e ad alta tenuta, come il C50 temprato, il C45 o il 42CrMo4 bonificato e vengono testati su banco di prova in nebbia salina fino a 1500h rating 9.

Resistenza a polveri, urti e corrosione

Sulle macchine esposte a polveri o a situazioni climatiche particolari, concordiamo con i clienti l’applicazione di trattamenti aggiuntivi specifici per proteggere al meglio ogni dettaglio del componente.

I processi di verniciatura sono eseguiti internamente e vengono sottoposti a controlli in process che verificano la tonalità, la durezza, lo spessore, il gloss e l’aderenza dello smalto al prodotto. Vengono poi eseguiti controlli di resistenza specifici e distruttivi, come la resistenza a nebbia salina che viene testata su banco di prova interno.

Travel

Ricerca di prodotto e innovazione

La ricerca di prodotto ci sta molto a cuore da sempre, perché ci permette di nutrire la nostra curiosità, il nostro ingegno e di imparare cose nuove ogni giorno.

Da molti anni progettiamo componenti che possano integrarsi al meglio con l’elettronica delle attrezzature, per fornire un prodotto sempre più completo e in sinergia con le attrezzature e i macchinari dei nostri clienti.

Progettiamo e realizziamo cilindri oleodinamici e stabilizzatori idraulici con sistemi di frenatura interna per attenuare la velocità di apertura o di chiusura del cilindro.

Sistemi di frenatura

Progettiamo e realizziamo cilindri oleodinamici e stabilizzatori idraulici con sensori induttivi per verificare la posizione della corsa in prossimità delle estremità del cilindro.

Sensori induttivi

Progettiamo e realizziamo cilindri oleodinamici e stabilizzatori idraulici con sensori magnetostrittivi i per consentire la misurazione puntuale della corsa in ogni suo momento.

Sensori magnetostrittivi

Progettiamo e realizziamo cilindri oleodinamici con sensori ottici per consentire la misurazione precisa della corsa in ogni suo momento. E' particolarmente indicato quando è sconsigliabile forare lo stelo per garantire una maggiore resistenza.

Sensori ottici

Know how e tecnologie produttive

La valorizzazione e la crescita di ogni competenza interna è uno dei pilastri strategici della qualità dei nostri prodotti e si traduce in un piano strutturato di formazione a tutti i livelli dell’organigramma aziendale.

Questo avviene parallelamente al continuo sviluppo e personalizzazione degli impianti produttivi che, uniti ad una profonda conoscenza metalmeccanica, ci consentono di costruire componenti complessi ed estremamente specifici con la massima reattività e adattabilità alle esigenze del mercato.

Potrebbe interessarti anche

macchine agricole Rima settori agricoltura

Agricoltura

Produciamo componenti specifici per l’agricoltura sin dagli inizI, nel 1972

Ecologia Rima settori

Ecologia

Componenti per la gestione e dei rifiuti, la pulizia stradale e la produzione di energie rinnovabili.

Logistica Rima

Logistica

Componenti per trasporto merce, punti di carico, manutenzione stradale.

Sollevamento Rima settori

Sollevamento

Componenti per piattaforme aeree e telescopiche, gru per autocarri e carelli elevatori.