Negli ultimi vent’anni ci siamo specializzati nella progettazione e produzione di componenti per macchine operanti nell’ecologia.
Progettiamo e realizziamo stabilizzatori idraulici, cilindri oleodinamici e cuscinetti di base per le macchine di gestione, raccolta e movimentazione dei rifiuti, per i veicoli di manutenzione e pulizia stradale, per le attrezzature di produzione di energie rinnovabili.
Il nostro Gruppo ha sempre realizzato prodotti personalizzati, sin dagli inizi apprezzati per praticità e prestazioni nel tempo.
Ogni giorno collaboriamo con i nostri clienti, diamo loro consigli e approfondiamo le loro esigenze per poter realizzare prodotti e studiare servizi su misura per ognuno di loro.
Sulle macchine esposte a sostanze corrosive o a situazioni climatiche particolari, concordiamo con i clienti l’applicazione di trattamenti aggiuntivi specifici per proteggere al meglio ogni dettaglio del componente.
I processi di verniciatura sono eseguiti internamente e vengono sottoposti a controlli in process che verificano la tonalità, la durezza, lo spessore, il gloss e l’aderenza dello smalto al prodotto. Vengono poi eseguiti controlli di resistenza specifici e distruttivi, come la resistenza a nebbia salina che viene testata su banco di prova interno.
Travel
La flessibilità progettuale e produttiva è la chiave guida con cui affianchiamo i clienti del settore per individuare soluzioni innovative ed efficaci.
I componenti destinati alle macchine per l’ecologia sono spesso posizionati in aree di dimensioni molto ridotte e il loro ingombro deve essere ridotto al minimo. I nostri tecnici di sviluppo del prodotto hanno l’esperienza per proporre soluzioni che ottimizzino al meglio gli ingombri integrandosi con gli altri componenti dell’attrezzatura.
La ricerca di prodotto ci sta molto a cuore da sempre, perché ci permette di nutrire la nostra curiosità, il nostro ingegno e di imparare cose nuove ogni giorno.
Da molti anni progettiamo componenti che possano integrarsi al meglio con l’elettronica delle attrezzature, per fornire un prodotto sempre più completo e in sinergia con le attrezzature e i macchinari dei nostri clienti.
La valorizzazione e la crescita di ogni competenza interna è uno dei pilastri strategici della qualità dei nostri prodotti e si traduce in un piano strutturato di formazione a tutti i livelli dell’organigramma aziendale.
Questo avviene parallelamente al continuo sviluppo e personalizzazione degli impianti produttivi che, uniti ad una profonda conoscenza metalmeccanica, ci consentono di costruire componenti complessi ed estremamente specifici con la massima reattività e adattabilità alle esigenze del mercato.
UNI EN ISO 9001
UNI EN ISO 15607 | 15614
UNI EN ISO 9606 | 14732
Produciamo componenti specifici per l’agricoltura sin dagli inizI, nel 1972
Componenti per piattaforme aeree e telescopiche, gru per autocarri e carelli elevatori.