La gamma di timoni sterzanti nasce dalla nostra passione per l’innovazione di prodotto e per la meccanica applicata all’agricoltura.
Nel 2016 abbiamo aperto la divisione timoni e sviluppato negli anni 6 prodotti: il timone sterzante meccanico e la versone con ammortizzatori; il timone sterzante con cilindro oleodinamico e la versione con ammortizzatori e il timone sterzante idraulico e la sua versione con ammortizzatori, prodotto che è stato brevettato nel 2018.
Il penultimo arrivato in casa Rima, questo timone ha rivoluzionato la nostra gamma.
Il passaggio dalla posizione stradale alla posizione in campo è comandato da una centralina ad olio ed eseguito da un cilindro oleodinamico completamente integrato nel corpo del timone in modo da eliminare qualsiasi ingombro esterno e ridurre al minimo i volumi.
E’ provvisto di valvola di blocco a doppio effetto, fermo meccanico per l’omologazione stradale, occhione di traino omologato Mother Regulation, rotazione posteriore del corpo del timone e blocco meccanico anti rotazione per la movimentazione stradale.
Cilindro completamente integrato nel corpo del timone per eliminare qualsiasi ingombro esterno
anti-rotazione, per evitare movimenti della struttura esterna durante l'utilizzo e conseguenti danni o urti ai braccetti laterali.
La struttura del timone e dei braccetti laterali è stata rinforzata in modo da garantire la tenuta anche nelle condizioni più estreme
Il timone è provvisto di occhione omologato per la circolazione stradale.
L’occhione utilizzato rispetta tutti i requisiti del regolamento UE 167/2013.
Tutte le fasi di produzione sono interne e conformi al Sistema Qualità UNI EN ISO 9001.
La struttura del timone è stata disegnata per ridurre al minimo gli ingombri esterni e garantire al tempo stesso una struttura solida e robusta.