Fin dalle origini, il nostro Gruppo produce piedi di appoggio e ruote in acciaio, da sempre apprezzati per praticità, cura costruttiva e prestazioni nel tempo.
Negli anni abbiamo ampliato la nostra gamma standard e ci siamo specializzati nella produzione su misura di appoggi e stabilizzatori idraulici, appoggi meccanici, ruote di appoggio, leve registro e attuatori e sollevatori per semi-rimorchi.
La flessibilità progettuale e produttiva è la chiave guida con cui affianchiamo i clienti del settore per individuare soluzioni innovative ed efficaci.
Ogni giorno collaboriamo con i nostri clienti, diamo loro consigli e approfondiamo le loro esigenze per poter realizzare prodotti e studiare servizi su misura per ognuno di loro.
Possiamo partecipare alla progettazione del prodotto dall’inizio, oppure sviluppare il componente a partire da un vostro progetto. Ci adattiamo a voi e alle vostre esigenze.
Su richiesta i piedi di appoggio possono essere progettati, realizzati e collaudati in conformità con quanto previsto dalle norme di sicurezza specifiche di settore, quali a puro esempio UNI EN ISO 12140 e 4254.
Da cinquant’anni realizziamo piedi di appoggio per il settore agricolo, per la logistica, l’ecologia, il sollevamento, il settore forestale e l’edilizia e siamo preparati e strutturati internamente per progettare, produrre e collaudare i piedi di appoggio secondo quanto previsto dalle norme di sicurezza specifiche del settore.
La ricerca di prodotto ci sta molto a cuore da sempre, perché ci permette di nutrire la nostra curiosità, il nostro ingegno e di imparare cose nuove ogni giorno.
Da molti anni progettiamo componenti che possano garantire la massima sicurezza e praticità, per fornire un prodotto sempre più completo e in sinergia con le attrezzature e i macchinari dei nostri clienti.
La valorizzazione e la crescita di ogni competenza interna è uno dei pilastri strategici della qualità dei nostri prodotti e si traduce in un piano strutturato di formazione a tutti i livelli dell’organigramma aziendale.
Questo avviene parallelamente al continuo sviluppo e personalizzazione degli impianti produttivi che, uniti ad una profonda conoscenza metalmeccanica, ci consentono di costruire componenti complessi ed estremamente specifici con la massima reattività e adattabilità alle esigenze del mercato.