La multidisciplinarietà che caratterizza i reparti tecnici e produttivi Rima garantisce l’altissima competenza su ogni tipologia di cilindro oleodinamico, acquisita e consolidata negli anni.
Siamo specializzati nel progettare e produrre cilindri oleodinamici personalizzati. I reparti commerciali, tecnici e produttivi sono stati strutturati e dotati di tecnologie flessibili per gestire l’analisi, la ricerca e la produzione di progetti nuovi e specifici ogni giorno sulla base delle richieste ed esigenze dei clienti.
Possiamo partecipare alla progettazione del cilindro dall’inizio, oppure svilupparlo a partire da un vostro progetto. Ci adattiamo a voi e alle vostre esigenze.
Dalla definizione delle dimensioni, dell’alesaggio e della corsa ai requisiti di sicurezza specifici, le proprietà dei materiali, la temperatura di lavoro, l’esigenza di certificati di tracciabilità è possibile definire tutti i dettagli progettuali per disegnare e realizzare il cilindro esattamente come serve a voi.
Normalmente valutiamo e selezioniamo i materiali e i componenti in base all’applicazione, alla temperatura di esercizio e in generale alle condizioni d’uso del cilindro. In ogni caso utilizziamo solo acciai qualificati e provvisti di certificati di tracciabilità. Acquistiamo i componenti, quali guarnizioni e valvole di sicurezza, solo dai maggiori e migliori produttori sul mercato per garantire la massima affidabilità e intercambiabilità. Ogni componente viene scrupolosamente controllato in accettazione e lungo tutto il processo produttivo.
In fase di progettazione studiamo i sistemi più adeguati per l’ancoraggio del cilindro oleodinamico all’applicazione, studiando sistemi personalizzati che si integrino in modo ottimale con la componentistica e l’elettronica del macchinario. Ogni giorno progettiamo cilindri oleodinamici con ingresso olio dallo stelo per ottimizzare gli spazi e il passaggio di olio dall’applicazione al pistone.
Da anni progettiamo e sviluppiamo cilindri oleodinamici specifici con:
Ogni nostro cilindro viene collaudato ad olio – fino a 300 bar – e sottoposto a numerosi test di misurazione e performance lungo tutto il processo produttivo standard. In funzione dell’applicazione, dei requisiti di sicurezza e delle condizioni d’uso del cilindro è possibile personalizzare la tipologia e i parametri del collaudo, integrare i controlli e i test sul cilindro con controlli specifici e richiedere report specifici sulle performance del cilindro.
I cilindri possono essere naturalmente personalizzati anche nei trattamenti superficiali.
La verniciatura industriale viene eseguita presso il nostro stabilimento su un impianto robotizzato che prevede un pre-trattamento dell’acciaio articolato in 7 fasi di sgrassaggio e lavaggio, l’applicazione di primer e di smalto secondo RAL, spessore, gloss, durezza, dettagli e test personalizzabili da capitolato.
Forniamo anche cilindri oleodinamici zincati, affidando il procedimento a un partner specializzato che esegue e verifica il trattamento in conformità con le norme e procedure di riferimento.
La fase più importante per capire a fondo criticità ed esigenze specifiche.
Affianchiamo abitualmente i clienti nell’analisi preliminare di tutti i requisiti progettuali del cilindro oleodinamico partendo dall’applicazione e mappando tutti i possibili scenari di utilizzo per individuare le principali criticità tecniche.
In questa fase procediamo con l’ideazione del prodotto e delle caratteristiche specifiche, scegliamo le materie prime e i componenti più adeguati, sviluppiamo il progetto 2D e 3D, procediamo quando necessario con l’analisi FEM ed eseguiamo i test virtuali per identificare i punti critici, elaboriamo le distinte di produzione.
Quando necessario concordiamo con i clienti la campionatura del cilindro e ne testiamo le performance prima della produzione in serie del prodotto.
La realizzazione di ogni nuovo progetto è seguita internamente da un gruppo di lavoro specifico per assicurare uno sviluppo organizzato, preciso e accurato.
La campionatura viene testata e collaudata per assicurare le performance e le rispondenze ai requisiti del progetto.
Al termine di ogni fase di lavorazione eseguiamo numerosi test in process, collaudi funzionali e dimensionali sul campione per verificarne le performance.
Ogni processo interno è rigidamente guidato dalle norme di sicurezza specifiche delle singole lavorazioni.
Quando il progetto viene confermato ed omologato parte la produzione dei lotti in serie.
La nostra alta sensibilità ed esperienza nella personalizzazione ci ha portati negli anni a strutturare i reparti produttivi con layout, impianti e tecnologie personalizzate che massimizzino la precisione, la cura costruttiva e l’agilità logistica della produzione di componenti complessi e sempre più specifici.
Ogni fase del processo di produzione dei cilindri personalizzati è interna e ne viene testata l’efficacia e la precisione passo-passo lungo tutto il processo.
L’assistenza tecnica post vendita è una delle fasi che ci stanno più a cuore e che riflettono la passione e l’impegno che mettiamo in ogni attività interna ed esterna.
Da oltre 50 anni lavoriamo per costruire relazioni durature con clienti e fornitori, che diano uno scambio di competenze profiquo e duraturo per entrambe le parti.
Abbiamo un team di tecnici commerciali sempre a disposizione dei nostri clienti e che mettono grande impegno per rispondere, quotidianamente, ad ogni richiesta ed esigenza dei clienti. Prima e soprattutto dopo aver evaso l’ordine.
La ricerca di prodotto ci sta molto a cuore da sempre, perché ci permette di nutrire la nostra curiosità, il nostro ingegno e di imparare cose nuove ogni giorno.
Da molti anni progettiamo cilindri oleodinamici che possano integrarsi al meglio con l’elettronica delle attrezzature, per fornire un prodotto sempre più completo e in sinergia con le attrezzature e i macchinari dei nostri clienti.
Scopri alcune delle tipologie di cilindri che possiamo realizzare, partendo da un vostro progetto o ideando il prodotto insieme a voi.
La sinergia è la nostra forza. Sinergia tra meccanica e oleodinamica, tra innovazione ed esperienza, tra requisiti di settori diversi e tra competenze diverse che in sinergia possono dare soluzioni nuove e perfette per i componenti di ogni settore.
Dai piccoli macchinari da giardinaggio, ai grandi macchinari da cantiere. Produciamo cilindri oleodinamici per i maggiori produttori di macchine per il sollevamento, l’ecologia e i servizi forestali, l’edilizia e il movimento terra, la logistica e l’agricoltura.