a. Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte le forniture di merci e/o servizi presenti o future a qualsiasi titolo effettuate dalla società RIMA S.p.a., dalla data di sottoscrizione fino alla data in cui una delle parti non dia all’altra comunicazione scritta di disdetta con preavviso di un mese.
b. Eventuali condizioni particolari e deroghe o modifiche alle presenti condizioni generali saranno valide solo se specificatamente concordate per iscritto tra RIMA S.p.a. e l’acquirente (qui di seguito semplicemente denominato il ‘CLIENTE’).
c. Eventuali impegni scritti e/o verbali di agenti, distributori e/o collaboratori esterni di RIMA S.p.a. non vincolano quest’ultima se non in quanto espressamente confermati per iscritto da RIMA S.p.a.
Il documento di offerta emesso da RIMA S.p.a. su richiesta del cliente riepiloga tipologia, descrizione, quantità, prezzo e termine di consegna del prodotto per il quale il cliente ha mostrato interesse. Le offerte di RIMA S.p.a. non sono da considerarsi vincolanti, in particolare con riferimento a quantità, prezzi e termini di consegna. Il Cliente deve comunicare per iscritto tutti i requisiti tecnici desiderati al fine di assicurare la corretta valutazione ed elaborazione dell’offerta da parte di RIMA S.p.a. Eventuali successive richieste di modifica dell’offerta dovranno essere comunicate entro i tempi di validità dell’offerta stessa ed in ogni caso confermate per iscritto da RIMA S.p.a.
Ciascun ordine ha per oggetto esclusivamente i prodotti negli stessi espressamente specificati. Eventuali elencazioni o descrizioni dei prodotti fatte verbalmente non sono considerate valide così come non sono valide qualora fatte con riferimento ad altri documenti antecedenti l’ordine ed ivi espressamente non richiamati e confermati per iscritto da RIMA S.p.a. Il cliente dovrà indicare con chiarezza i prodotti interessati dall’ordine: a tale fine dovranno essere utilizzati il codice articolo e la descrizione dei prodotti elencati nell’offerta o nei listini di RIMA S.p.a. in corso di validità. Resta comunque espressamente inteso che tali listini, come anche tutti i cataloghi e tutti i documenti e materiali a carattere promozionale, hanno valore meramente indicativo e non potranno in alcun modo considerarsi vincolanti in riferimento all’ordine, tranne che ivi espressamente richiamati ed accettati da RIMA S.p.a. tramite invio della Conferma d’ordine di Vendita.
Gli ordini effettuati dal Cliente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto da parte di RIMA S.p.a. mediante emissione della “Conferma d’ordine di vendita” nella quale vengono stabilite le tipologie, le quantità, i prezzi e i termini contrattuali dei prodotti venduti.
Perché l’ordine del Cliente divenga vincolante ai fini della conclusione del contratto, la “Conferma d’ordine di vendita” emessa da RIMA S.p.a. deve essere sottoscritta e timbrata dal Cliente negli spazi ivi indicati ed inviata a RIMA S.p.a. In caso contrario RIMA S.p.a. non si assume alcuna responsabilità con riguardo a eventuali fraintendimenti sull’esistenza dell’ordine. RIMA S.p.a. si riserva l’insindacabile facoltà di non accettare o accettare parzialmente gli ordini ricevuti dal Cliente finchè la medesima non avrà emesso “Conferma d’ordine di vendita”. Le modifiche di ordini effettuati dopo l’emissione da parte di RIMA S.p.a. della “Conferma d’ordine di vendita” non saranno validi se non recepiti in questo ultimo documento aggiornato.
Nel caso in cui il Cliente annulli l’ordine successivamente alla conferma d’ordine di vendita inviata da RIMA S.p.a. e pertanto rifiuti la consegna dei prodotti ordinati, lo stesso è tenuto al pagamento di una penale pari al 33 % dell’ordine effettuato e confermato oltre all’eventuale risarcimento del maggior danno.
Si intende prodotto personalizzato quello realizzato da RIMA s.p.a. sulla base delle informazioni e delle indicazioni fornite dal Cliente mediante l’invio di disegni tecnici necessari per definirne le funzionalità.
RIMA s.p.a, a fronte di tali indicazioni, realizza propri disegni, che il Cliente deve accettare mediante sottoscrizione e restituzione a RIMA S.p.a., quale condizione di validità del contratto. Solo a seguito del ricevimento da parte di RIMA S.p.a. della sottoscrizione dei suddetti documenti, quest’ultima emetterà “Conferma d’ordine di vendita” nei termini di cui al punto 2
I prodotti sono fatturati al prezzo indicato da RIMA S.p.a. nella “Conferma d’ordine di vendita” ai sensi del precedente punto 2. Tutti i prezzi si intendono in Euro, al netto di IVA, trasporto, assicurazione e di qualunque altro servizio/bene non espressamente specificato nella conferma d’ordine.
a – Salva diversa pattuizione tra le parti, ciascuna vendita si intende effettuata franco deposito di RIMA S.p.a. (Ex Works Montichiari Incoterms 2010 ICC Parigi) e con ciò resta inteso che tutte le operazioni di trasporto sono a cura e spese del cliente che si accolla tutti i relativi rischi.
b – Tranne diverso accordo tra le parti contenuto nell’ordine, RIMA S.p.a sceglie liberamente il trasportatore, restando convenuto che in tale eventualità RIMA S.p.a agirà quale semplice mandatario del cliente che sopporterà i costi ed i rischi del trasporto. In caso contrario il cliente dovrà far ritirare la merce al deposito di Rima S.p.a.
c – La merce viaggia a rischio e pericolo del Cliente il quale deve verificare, prima del ritiro, l’integrità dei colli e la quantità della merce ricevuta. Qualsiasi riserva o reclamo formulata dal Cliente al momento del ricevimento dei prodotti in relazione a danneggiamenti dei prodotti o degli imballi, ovvero a differenze quantitative, dovrà essere espressa in una delle due seguenti modalità:
d – Il peso della merce misurato da RIMA S.p.a. presso i punti di spedizione e indicato sui Documenti di Trasporto fa testo salvo errore manifesto.
e – RIMA S.p.a. provvederà ad eventuali assicurazioni della merce per i rischi di trasporto e di ogni altra natura solo su esplicite istruzioni del Cliente ed a spese di quest’ultimo.
f – Se il Cliente non accetta le merci in conformità ai termini di consegna specificati da RIMA S.p.a., i prodotti potranno da RIMA S.p.a. essere trasportati ed immagazzinati a spese ed a responsabilità del Cliente in altri luoghi individuati da RIMA S.p.a. medesima, la quale declina sin da ora ogni responsabilità al riguardo. Tale disposizione non modifica le obbligazioni di pagamento a carico del Cliente e non costituisce alcuna novazione della vendita.
g – L’evasione dell’ordine oltre i termini di consegna previsti non darà diritto al Cliente di chiedere la risoluzione del Contratto, né il risarcimento del danno. Se nell’ordine non è diversamente specificato, RIMA S.p.a. si riserva il diritto di effettuare consegne parziali con conseguente emissione di fatture da pagarsi nei termini concordati nella conferma d’ordine.
h- In tutti i casi in cui il cliente debba presentare un credito documentario o dei certificati o autorizzazioni da parte di autorità nazionali o straniere così come quando il cliente debba versare un acconto, i termini di consegna saranno ritardati di un periodo corrispondente al ritardo del cliente nella fornitura di tali documenti e/o acconti.
a – RIMA S.p.a. mette a disposizione del Cliente le merci su imballi adeguati a seconda del tipo di prodotto acquistato, quali Europallets conformi alla Normativa Fitosanitaria ISPM 15 FAO, travetti in legno, scatole in cartone, casse in legno/metallo, parietali ecc.
b – Gli imballi, salvo diversi accordi scritti, non sono compresi nel prezzo dei prodotti e saranno pertanto fatturati al Cliente.
c – È libera scelta del cliente decidere di rendere gli imballi e, in caso risultassero perfettamente integri, RIMA S.p.a. provvederà ad emettere nota di credito per l’importo relativo.
a – I termini di pagamento pattuiti non possono essere modificati per alcun motivo. I pagamenti non vengono sospesi nemmeno in presenza di un’eventuale contestazione di vizi da parte del Cliente. In ogni caso, il credito di eventuali pagamenti dilazionati avverrà con valuta alla data di scadenza convenuta.
b – Nel caso di mancato rispetto da parte del cliente dei termini e delle condizioni di pagamento concordate e riportate nella conferma d’ordine, il medesimo decadrà automaticamente dal beneficio del termine e sarà tenuto a corrispondere anche in caso di fornitura di servizi, gli interessi di mora nella misura prevista dal D.Lgs. 231/02.
c – In caso di mancato pagamento, il Cliente si impegna a consentire l’accesso agli incaricati di RIMA S.p.a. al fine di consentire loro di determinare la quantità di prodotti rimasta in magazzino ed organizzare la rimozione e la restituzione a RIMA S.p.a. dei prodotti stessi.
d – A fronte di mancato rispetto da parte del cliente dei termini e delle condizioni di pagamento concordate, RIMA S.p.a. potrà:
e – Nel predetto caso di risoluzione del contratto, il cliente sarà tenuto a corrispondere a RIMA S.p.a. integralmente quanto dovutole e a risarcire tutti i danni subiti in conseguenza dell’inadempimento contrattuale.
f – In tutte le ipotesi in cui il cliente superi il fido commerciale eventualmente concesso per iscritto da RIMA S.p.a., quest’ultima si riserva l’insindacabile facoltà di sospendere l’evasione di tutti gli ordini che superino il valore del fido concesso.
g – In caso di mutamento delle condizioni patrimoniali del cliente, RIMA S.p.a. si riserva l’insindacabile facoltà di richiedere al cliente il rilascio di garanzie bancarie anche dopo la conclusione del contratto, restando espressamente inteso che, in difetto, RIMA S.p.a. ha il diritto di sospendere la consegna di prodotti/servizi.
a – In caso di vendita con pagamento dilazionato del prezzo, i prodotti forniti rimangono di piena proprietà di RIMA S.p.a. fino alla data in cui il Cliente non abbia provveduto al pagamento dell’intero prezzo degli stessi e di tutte le somme dovute a RIMA S.p.a. Fino a quel momento i prodotti potranno essere da RIMA S.p.a. rivendicati dovunque si trovino, anche se uniti od incorporati a beni di proprietà dell’acquirente o di terzi. Fino a tale momento il Cliente conserva i prodotti in qualità di custode di RIMA S.p.a. ed è tenuto a custodirli adeguatamente immagazzinati, protetti e assicurati. Tutti gli obblighi e le responsabilità saranno in capo al custode, e pertanto a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente non potrà alienare, dare in uso, in pegno, lasciare sequestrare o pignorare tali prodotti senza dichiarare la proprietà della venditrice e senza darne immediato avviso alla stessa a mezzo di raccomandata A.R.
b – Il punto 9 a) non si applica alla vendita di prodotti personalizzati.
c – Nel caso in cui nel paese di domicilio del Cliente sia necessario, per la validità della riserva di proprietà a favore di RIMA S.p.a., l’espletamento di formalità amministrative o legali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la registrazione dei Prodotti in pubblici registri, ovvero l’apposizione sugli stessi di appositi sigilli, etc., il Cliente si impegna fin d’ora a collaborare con RIMA S.p.a. e a porre in essere tutti gli atti necessari al fine di far ottenere a quest’ultima un valido diritto con riferimento alla riserva di proprietà.
a – Al ricevimento dei prodotti il cliente deve verificare immediatamente la quantità, lo stato e la conformità dei prodotti.
b – Tutti i reclami relativi alla conformità dei prodotti rispetto all’ordine, anche in relazione alla loro quantità e/o aspetto esteriore, devono essere comunicate a Rima S.p.a. entro e non oltre 4 (quattro) giorni dal ricevimento. Resta espressamente inteso che in caso contrario tali reclami non potranno in alcun modo essere presi in considerazione neanche in relazione ad eventuali ammanchi facendo fede tra le parti le risultanze della bolla di consegna e/o di accompagnamento.
c – Eventuali vizi e/o difetti dei prodotti non immediatamente identificabili devono essere denunciati per iscritto, a pena di decadenza garanzia, entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla scoperta.
d – Il cliente dovrà permettere a RIMA S.p.a. di effettuare sul luogo tutte le verifiche relative ai reclami. In ogni caso la restituzione dei prodotti necessita il consenso scritto di RIMA S.p.a. mediante apposito modulo di autorizzazione reso, restando fin da ora inteso che in mancanza di un accordo in tal senso i prodotti restituiti saranno tenuti a disposizione del cliente a suo rischio, pericolo e spese (di trasporto, deposito e manutenzione). La restituzione dei prodotti da RIMA S.p.a al cliente si effettua a rischio, pericolo e spese del cliente e i prodotti dovranno essere accompagnati da documento di trasporto indicante il numero di autorizzazione di reso di RIMA S.p.a.
a – RIMA S.p.a. garantisce:
b – La garanzia ha una durata di dodici mesi decorrenti dalla data di consegna dei prodotti ed è subordinata alla denuncia effettuata al venditore nei termini e con le modalità descritte nel punto 10.
c – Per i vizi non rilevabili al ricevimento dei prodotti, il suddetto termine è inteso decorrere, a pena di decadenza della garanzia, dalla scoperta del vizio stesso, purchè non sia decorso un anno dalla consegna.
d – Il Cliente si assume ogni rischio e responsabilità in relazione ai risultati ottenuti usando i prodotti, da soli o in combinazione con altri prodotti.
e – In ogni caso, la garanzia a favore del Cliente si intende espressamente limitata alla riparazione o sostituzione gratuita dei prodotti difettosi, a discrezione di RIMA S.p.a., con l’esclusione di qualsiasi risarcimento di eventuali ulteriori danni o di spese di qualsiasi natura.
f – I prodotti soggetti a garanzia non potranno essere resi, smaltiti, trattati o trasferiti senza il consenso di RIMA S.p.a. La responsabilità di RIMA S.p.a. in caso di prodotti difettosi, così come la responsabilità in caso di mancata consegna dei prodotti, non potrà eccedere, nella quantificazione del danno a favore del Cliente, l’importo del prezzo di acquisto dei prodotti difettosi o non consegnati.
g – La suddetta garanzia è da considerarsi esclusa e non esercitabile se i vizi del prodotto sono imputabili ad un non corretto utilizzo dello stesso, ad una manutenzione difettosa o manchevole, ad un impiego del prodotto non abituale o contrario alle avvertenze di RIMA S.p.a., o comunque ad un impiego diverso da quello cui il prodotto medesimo è destinato, all’uso improprio del prodotto con altri componenti, ad una conservazione inadatta.
h – RIMA S.p.a. non risponde dei vizi sui prodotti conseguenti all’usura dei componenti che per loro natura ed impiego ne sono soggetti.
i – Salvo comprovato dolo o colpa grave, RIMA S.p.a. non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno indiretto derivante al Cliente o a terzi quale la perdita di clientela, di fatturato, di produzione, di profitto, o d’immagine o quello eventualmente derivante da azioni civili e/o penali intraprese da terzi contro il Cliente da cui derivi una condanna di quest’ultimo.
j – Non è ammessa alcuna modifica e/o intervento tecnico sui prodotti ritenuti difettosi, i quali, a seguito di denuncia del vizio, non possono essere smontati o visionati prima dell’intervento di RIMA S.p.a., pena il decadimento della garanzia. Essi devono essere ben custoditi e messi a disposizione di RIMA S.p.a. per la relativa verifica operata dai tecnici di quest’ultima, la quale provvederà eventualmente a comunicare tempi e modi per la verifica e per l’eventuale sostituzione e/o riparazione dei prodotti riscontrati difettosi dai tecnici della stessa RIMA S.p.a.
a – RIMA S.p.a. potrà sospendere l’esecuzione della fornitura nel caso di diminuzione di solvibilità del Cliente come ad esempio, a titolo semplificativo ma non esaustivo, nel caso di protesti, sequestri, pignoramenti, sottoposizione a procedure concorsuali ed in genere atti pregiudizievoli in carico al Cliente.
b – In tale evenienza RIMA S.p.a. potrà, a sua discrezione, altresì esigere il rilascio di idonee garanzie personali o reali, la mancanza delle quali consentirà a RIMA S.p.a. di risolvere il contratto ex art. 1456 c.c., salvo il risarcimento del danno. RIMA S.p.a. potrà in ogni caso richiedere il pagamento delle forniture già eseguite.
a – Per tutto quanto non espressamente regolato dalle presenti Condizioni Generali si applicherà la Legge Italiana e per ogni eventuale azione giudiziaria viene sin d’ora riconosciuta l’esclusiva competenza del Foro di Brescia.
b – Per quanto attiene ai contratti extra nazionali, anche comunitari, tutte le controversie derivanti dal presente contratto o in relazione allo stesso, saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento della Camera Arbitrale di Milano, da un arbitro unico, nominato/i in conformità a tale Regolamento.
a – Qualora nel corso della fornitura si verifichino cause di forza maggiore che facciano aumentare il costo di produzione, oppure aumenti nei costi dei materiali, variazioni dei cambi o altri fattori che incidono sui costi di produzione, RIMA S.p.a. si riserva la facoltà di modificare i prezzi dei beni forniti, comunicandole per iscritto al cliente con emissione di nuova “Conferma d’ordine di vendita”.
b – In tutti i casi di forza maggiore, scioperi, epidemie, guerre, incendi, inondazioni, interruzioni o ritardi nei trasporti, impossibilità oggettiva di approvvigionamento dei materiali sul mercato, misure legali che impediscano, limitino o ritardino la produzione e/o l’importazione dei prodotti, RIMA S.p.a. è libera da ogni e qualsiasi obbligo relativo alla consegna, senza che ciò possa comportare per il cliente alcun diritto alla risoluzione dell’ordine e/o risarcimento dei danni, anche indiretti subiti dal cliente. RIMA S.p.a. si riserva, in ogni caso, il diritto di annullare l’ordine.
a – I disegni, gli schemi, le specifiche, le nomenclature tecniche e commerciali, i documenti, i campioni, i cataloghi, gli opuscoli, i brevetti ed i modelli, i marchi, nonché qualsiasi informazione tecnica che RIMA S.p.a. comunichi o metta a disposizione del Cliente, restano di proprietà esclusiva di RIMA S.p.a., la quale potrà peraltro richiederne la restituzione al Cliente in qualsiasi momento. Il Cliente è tenuto altresì a non divulgare a terzi eventuali notizie sul know how di RIMA S.p.a.
b – Il Cliente, e per lui i suoi addetti, dipendenti, personale esterno, etc., si impegna a non fare alcuna diffusione o riproduzione e a non rivelare il contenuto a terzi di quanto sopra, senza il preventivo consenso scritto di RIMA S.p.a. Il Cliente si impegna, inoltre, ad informare RIMA S.p.a. il più rapidamente possibile di qualsiasi violazione dei diritti di proprietà intellettuale appartenenti o licenziati a quest’ultimo, violazioni delle quali sia venuto a conoscenza, e fornirà a richiesta di RIMA S.p.a. tutta l’assistenza della quale quest’ultima dovesse necessitare per difendere i propri diritti.
c – Le Parti si impegnano ad estendere le obbligazioni previste nel presente capitolo anche al proprio personale interessato quali i tecnici, i venditori, i consulenti e terzi ai quali le Parti si sono affidate per la realizzazione del prodotto e la relativa vendita al Cliente. L’impegno tra le Parti alla riservatezza si estende di comune accordo per ulteriori quattro anni dalla data di eventuale cessazione del rapporto commerciale.
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati personali forniti dal Cliente formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza. Il Titolare del trattamento è RIMA S.p.a., nella persona del legale rappresentante pro tempore sig. Romeo Faganelli. I dati del Cliente sono necessari per gli adempimenti previsti per legge, art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR 2016/679”). Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679. Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. I dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza esplicito consenso del Cliente.