Qualità per noi significa creare relazioni solide e durature con clienti, fornitori e collaboratori interni, con l’intento di garantire costanza e continuo miglioramento operativo.
Questo si traduce nell’esecuzione di test rogorosi di prodotto e di processo che verifichino la cura progettuale e costruttiva dei nostri prodotti, nell’erogazione di un servizio presente e affidabile, nella gestione di processi aziendali organizzati e monitorati che rispettino le norme di certificazione, nella cura delle competenze di ogni persona impiegata in azienda e nella ricerca continua di innovazioni prodotto e di processo.
La qualità di ogni fase produttiva viene verificata durante tutto il processo di sviluppo del prodotto, dalla progettazione fino al prodotto finale:
Test e misurazioni al termine di ogni fase produttiva
Test funzionali e test di carico sui prodotti finiti
Test specifici di durata e resistenza
Test sui materiali per la resistenza alla corrosione
per omologazioni e conformità specifiche
Sulle macchine esposte a sostanze corrosive o a situazioni climatiche particolari, concordiamo con i clienti l’applicazione di trattamenti specifici per proteggere al meglio ogni dettaglio del prodotto.
I processi di verniciatura vengono sottoposti a controlli in process che verificano la tonalità, la durezza, lo spessore, il gloss e l’aderenza dello smalto al prodotto. Vengono poi eseguiti controlli di resistenza specifici e distruttivi, come la resistenza a nebbia salina che viene testata su banco di prova interno.
Tutte le aziende del GRUPPO RIMA sono certificate ISO 9001.
Le caratteristiche meccaniche e oleodinamiche di tutti i prodotti RIMA e le fasi di lavorazione svolte per la loro realizzazione e collaudo sono certificate e qualificate secondo le norme UNI EN ISO.
La ricerca e sviluppo dell’azienda ha portato negli anni grandi novità e miglioramenti di prodotto in termini di sicurezza, qualità e integrazione con l’elettronica dei macchinari.
E’ un’attività centrale, quotidiana e strutturata su tre livelli:
Abbiamo depositato oltre 10 brevetti negli ultimi anni, alcuni dei quali vincitori di concorsi di innovazione del settore.
Guardarsi, analizzarsi, migliorarsi.
Da sempre il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei processi rappresenta il valore guida della strategia industriale di Rima.
Gli obiettivi sui quali agiamo vengono condivisi e definiti nei riesami della direzione e sono riconducibili 7 punti.
La sinergia è la nostra forza. Sinergia tra meccanica e oleodinamica, tra innovazione ed esperienza, tra requisiti di settori diversi e tra competenze diverse che in sinergia possono dare soluzioni nuove e perfette per i componenti di ogni settore.
Dai piccoli macchinari da giardinaggio, ai grandi macchinari da cantiere. Produciamo ralle a sfera e cuscinetti di base per i maggiori produttori di macchine per l’agricoltura, l’edilizia e il movimento terra, l’ecologia e i servizi forestali, la logistica e il sollevamento.