Tecnologie produttive

La valorizzazione e la crescita di ogni competenza interna è uno dei pilastri strategici su cui si basa la qualità dei nostri prodotti e si traduce in un piano strutturato di formazione a tutti i livelli dell’organigramma aziendale.

Questo avviene parallelamente al continuo sviluppo e personalizzazione degli impianti produttivi che, uniti ad una profonda conoscenza metalmeccanica, ci consentono di costruire prodotti complessi ed estremamente specifici con la massima reattività e adattabilità alle esigenze del mercato.

Materie prime

Taglio

Tornitura

Lavaggio

Saldatura

Controllo qualità

Collaudo

Assemblaggio

Verniciatura

Imballaggio

Materie prime

Le materie prime e i componenti utilizzati per la produzione vengono acquistati esclusivamente a fornitori certificati o in linea con la nostra filosofia produttiva.

Vengono inoltre sottoposti ad un controllo dimensionale e qualitativo in accettazione per assicurare la corrispondenza con i requisiti tecnici individuati in fase di progettazione.

Riproduci video su know how e tecnologie produttive cilindri idraulici

Taglio e piegatura

Da molti anni investiamo in modo costante in impianti di taglio che garantiscano velocità e precisione. Il reparto di taglio è interamente automatizzato e interconnesso.

Il taglio dei tubolari e delle piastre viene effettuato con tecnologia laser Fibra e tecnologia 3D di ultima generazione, che assicurano la massima precisione di ogni lavorazione grazie a sistemi avanzati integrati nel sistema.

La piegatura di tubetti oleodinamici e manovelle viene effettuata su impianti robotizzati e i parametri vengono studiati sulla base degli sforzi applicati sul singolo modello.

Tornitura e lavorazioni meccaniche

Grazie ai continui investimenti fatti negli anni in attrezzatura e formazione, oggi le fasi di tornitura e lavorazioni meccaniche vengono eseguite in un reparto ad hoc, interamente robotizzato ed in continua espansione, dotato di torni CNC e centri di lavoro di ultima generazione.

Lavaggio cilindri oleodinamici

Consideriamo la pulizia dei componenti e dei cilindri oleodinamici finiti estremamente importante per garantire la qualità del prodotto, la funzionalità e la sua affidabilità nel tempo. 

Negli anni abbiamo infatti sviluppato un reparto di lavaggio sempre più strutturato, dove tutti i cilindri oleodinamici vengono sottoposti lungo il ciclo produttivo ad almeno 2 cicli distinti: prima della saldatura e prima dell’assemblaggio. Su richiesta o dove il progetto o l’applicazione lo richiede, le fasi di lavaggio vengono aumentate ed intensificate lungo il processo.

I cilindri finiti e i semilavorati vengono lavati internamente, in lavatrici industriali di ultima generazione che utilizzano solventi e soluzioni ecologiche a base di acqua. 

Oltre a questo, viene prestata molta attenzione al livello di contaminazione dell’olio (normativa ISO 4406  18/15/12, ma su richiesta del cliente i cilindri possono essere forniti con altre classi di contaminazione).

Rima Spa lavaggio componenti e testate cilindri oleodinamici

Lavaggio componenti

Rima Spa lavaggio tubi torniti cilindri idraulici

Lavaggio tubi torniti

Rima Spa lavaggio tubi saldati cilindri oleodinamici

Lavaggio tubi saldati

Rima Spa lavaggio cilindri oleodinamici finiti

Lavaggio cilindri finiti

Saldatura

La saldatura è il cuore del nostro processo produttivo ed è organizzata in quattro distinti reparti, ognuno specializzato nelle lavorazioni gestite al suo interno, sia per impianti che per competenze dei saldatori.

Il 90% dei processi di saldatura viene eseguito su isole robotizzate di ultima generazione, che garantiscono un’altissima precisione di lavorazione. Abbiamo inoltre un team dedicato alla saldatura MAG e alla saldatura TIG per le lavorazioni più delicate e complesse, che richiedono un’esperienza e un’attenzione particolare.

Tutte le saldature sono eseguite da operatori qualificati UNI EN ISO 9606 e 14732 seguendo rigidamente le norme UNI EN 15607 e 15614.

Certificazione processi

UNI EN ISO 9001

Qualifica processi di saldatura secondo

ISO15613 / ISO15614 / ISO15620

Qualifica operatori saldatura secondo

ISO9606 / ISO14732

Qualifica operatori NDT secondo

VT / PT

Assemblaggio

Ogni singolo prodotto viene assemblato da operatori specializzati che effettuano un test visivo e funzionale dei prodotti e di ogni loro componente interno.

La fase di assemblaggio rappresenta il punto focale del nostro processo produttivo: è il momento in cui ogni fase viene attentamente visionata, verificata e testata, su ogni singolo pezzo, dall’esperienza e dalla competenza che abbiamo maturato negli anni.

Controllo qualità

Al termine di ogni fase di lavorazione vengono effettuati test in process funzionali e dimensionali.

L’assemblaggio manuale di ogni prodotto fornisce al nostro processo la certezza di un ulteriore controllo visivo e di un controllo di funzionamento finale sul 100% dei lotti di produzione. 

Collaudo

Sui prodotti Rima viene effettuato un rigido protocollo di test e collaudi in process e:

  • Test e misurazioni in process;
  • Collaudo funzionale e test di carico verticale e trasversale dei piedi di appoggio
  • Collaudo ad aria o ad olio dei cilindri oleodinamici (fino a 300 bar);
  • Test specifici di durata e resistenza;
  • Test specifici verniciatura;
  • Test sui materiali per la resistenza alla corrosione;
  • Livello di contaminazione secondo ISO 4406 certificato fino NAS 7 (ISO 18/15/12)
  • Collaudi personalizzati su richiesta per omologazioni specifiche o rispondenza a norme di sicurezza del settore

Verniciatura

La verniciatura viene eseguita presso il nostro stabilimento, su un impianto robotizzato che prevede un pre-trattamento del prodotto articolato in 7 fasi di sgrassaggio e lavaggio, l’applicazione di primer e di smalto secondo RAL, spessore, gloss e dettagli personalizzabili da capitolato.

Logistica interna

La personalizzazione di prodotto richiede una grande flessibilità produttiva e logistica.

Questo, unito al continuo ampliamento della produzione negli anni, ci ha spinti a strutturare un sistema logistico interno per garantire la massima organizzazione ed efficienza nella gestione degli spazi e dei flussi di merce e informazioni.

Le tradizionali scaffalature sono state sostituite da magazzini mobili e da magazzini verticali interconnessi e i flussi di merce e di informazioni all’interno dell’azienda sono stati riorganizzati e aggiornati.

Imballaggio

L’attenzione dedicata al prodotto lungo tutto il processo ha la propria massima espressione nel reparto imballaggio, dove ogni prodotto viene protetto con cura per garantire la perfetta integrità del prodotto durante il trasporto e lo stoccaggio.

Personalizzazione

La flessibilità progettuale e produttiva è la chiave guida con cui affianchiamo i clienti del settore per individuare soluzioni innovative ed efficaci.

Ogni giorno collaboriamo con i nostri clienti, diamo loro consigli e approfondiamo le loro esigenze per poter realizzare prodotti personalizzati e studiare servizi su misura per ognuno di loro.

Possiamo partecipare alla progettazione del prodotto dall’inizio, oppure svilupparlo a partire da un vostro progetto. Ci adattiamo a voi e alle vostre esigenze.

Gestione della qualità

La flessibilità progettuale e produttiva è la chiave guida con cui affianchiamo i clienti del settore per individuare soluzioni innovative ed efficaci.

Ogni giorno collaboriamo con i nostri clienti, diamo loro consigli e approfondiamo le loro esigenze per poter realizzare prodotti personalizzati e studiare servizi su misura per ognuno di loro.

Possiamo partecipare alla progettazione del prodotto dall’inizio, oppure svilupparlo a partire da un vostro progetto. Ci adattiamo a voi e alle vostre esigenze.

Sirca SA: produzione ralle e cuscinetti di base

La flessibilità progettuale e produttiva è la chiave guida con cui affianchiamo i clienti del settore per individuare soluzioni innovative ed efficaci.

Ogni giorno collaboriamo con i nostri clienti, diamo loro consigli e approfondiamo le loro esigenze per poter realizzare prodotti personalizzati e studiare servizi su misura per ognuno di loro.

Possiamo partecipare alla progettazione del prodotto dall’inizio, oppure svilupparlo a partire da un vostro progetto. Ci adattiamo a voi e alle vostre esigenze.